Sclafani Bagni
Menu
  • Home
  • Programma
  • CHEF
  • SHOWCOOKING
  • Masterclass vino
  • CONTATTI
  • Sclafani Bagni Wine & Food Festival – Photogallery
Menu

SCOPRI LA PRIMA EDIZIONE - VIDEO

SCOPRI LA PRIMA EDIZIONE - FOTO

SCOPRI IL PROGRAMMA

Posted on 10 Ottobre 202410 Ottobre 2024 by wp_8090942

Al via il progetto Grotte e Vino con la posa di 72 bottiglie di vino in un incavo delle Grotte della Gurfa
Il Comune di Alia e Tasca d’Almerita insieme per la valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Selezionate 72 bottiglie di vino dalla produzione vitivinicola di Tenuta Regaleali che affineranno per un anno all’interno dell’antica architettura rupestre.

Il Comune di Alia in collaborazione con Tasca d’Almerita, storica famiglia di viticoltori siciliani, che dal 1830 è custode di un’isola verde al centro della Sicilia, da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse, ha dato vita al progetto “Grotte e Vino”, che prevede l’affinamento di alcune bottiglie di vino, da varietà tipiche del territorio, all’interno di un incavo delle Grotte della Gurfa. Questo con la consapevolezza che il futuro dipende dalla capacità di creare e di restituire al territorio più valore di quello utilizzato per lavorare e sopravvivere.
Dalla produzione vitivinicola di Tenuta Regaleali, nella Doc Contea di Sclafani, sono state selezionate 72 bottiglie di Buonsenso – Catarratto Sicilia Doc 2023 e Guarnaccio – Perricone Sicilia Doc 2022. Posizionate all’interno di un incavo del complesso rupestre, le bottiglie affineranno per un anno, fino ad ottobre 2025. Le loro condizioni e quelle dell’ambiente circostante (temperatura, umidità e ventilazione) verranno monitorate periodicamente per garantire un affinamento ottimale.
Al termine del periodo di affinamento, le bottiglie verranno vendute in un’asta benefica e il ricavato sarà destinato alla realizzazione dell’illuminazione del sito rupestre, permettendo così una migliore fruizione e valorizzazione di questo importante patrimonio storico e culturale.

Categoria: Dal Territorio, Enogastronomia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PARLANO DI NOI...

Sponsor tecnici

Sagrim

Cooperativa Rinascita

Evento organizzato da:

Grifeoeventi srls

Tempero di Sonia Geraci

Patrocinato da:

Comune di Sclafani Bagni

REGIONE SICILIANA - Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica - Dipartimento regionale delle autonomie locali

© 2025 Sclafani Bagni | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme